Applicazione clinica del localizzatore venoso nel vicino infrarosso nei pazienti diabetici obesi
Il diabete mellito, in particolare il diabete mellito di tipo 2 (T2DM), è diventato un'epidemia sanitaria globale, rappresentando circa il 95% di tutti i casi di diabete nel mondo. Con la crescente prevalenza dell'obesità, anche le complicanze associate al diabete sono in aumento, soprattutto quelle che influenzano le procedure cliniche di routine come la venipuntura. La venipuntura, ovvero l'inserimento di un ago in una vena per il prelievo di sangue o la terapia endovenosa, è una delle procedure mediche più frequentemente eseguite. Tuttavia, nei pazienti con elevato indice di massa corporea (BMI) o scarsa circolazione periferica, come spesso si osserva nei diabetici obesi, questa procedura può essere difficile, dispendiosa in termini di tempo e dolorosa. In risposta a queste sfide, il Near-Infrared Vein Finder si è affermato come una soluzione innovativa, migliorando notevolmente i risultati della venipuntura in popolazioni di pazienti difficili.
Il rilevatore di vene a infrarossi vicini è un dispositivo medico non invasivo che utilizza luce nel vicino infrarosso per illuminare le vene sottocutanee. L'emoglobina nel sangue assorbe questa luce, facendo apparire le vene come linee scure su uno sfondo luminoso sulla superficie cutanea. Questa visualizzazione migliorata consente ai medici di identificare le vene idonee per l'incannulazione, anche in pazienti con:
spessi strati di grasso sottocutaneo
Toni della pelle più scuri
Disidratazione o circolazione periferica compromessa
Il rilevatore di vene a infrarossi (NIR) è portatile, facile da usare e sicuro sia per pazienti adulti che pediatrici. Queste caratteristiche lo rendono un pratico strumento per ospedali, ambulatori, servizi di emergenza e ambienti di assistenza domiciliare.
I pazienti diabetici obesi sono particolarmente soggetti a difficoltà di accesso endovenoso a causa di diversi fattori fisiologici:
Aumento del tessuto adiposo, che nasconde la posizione della vena
Ridotta elasticità e visibilità delle vene a causa dell'iperglicemia cronica
Maggiori tassi di disidratazione e ispessimento della pelle
In tali popolazioni, i ripetuti tentativi falliti di venipuntura non solo aumentano tempi e costi della procedura ma portano anche a:
Maggiore rischio di infezioni e lividi
Aumento dell'ansia e del dolore
Inizio ritardato del trattamento
Il rilevatore di vene a infrarossi vicini offre una soluzione interessante, consentendo ai medici di individuare le vene in modo rapido, preciso e con meno tentativi.
Uno studio recente, condotto a Baghdad, in Iraq, ha esaminato gli effetti del Vein Finder su pazienti diabetici obesi. Lo studio ha diviso 92 pazienti in due gruppi: un gruppo ha utilizzato il Vein Finder (n=46), mentre l'altro ha seguito le procedure di cannulazione tradizionali (n=46). I risultati sono stati sorprendenti.
Il Near-Infrared Vein-Finder è una soluzione innovativa che affronta una sfida comune in ambito sanitario: come accedere in modo efficiente e sicuro alle vene per le procedure endovenose. Utilizzando il Near-Infrared Vein-Finder, questo dispositivo ha dimostrato di poter migliorare significativamente il tasso di successo, ridurre i tempi di procedura e minimizzare il disagio del paziente, soprattutto per i pazienti obesi.
Vivolight si impegna a sviluppare soluzioni di imaging venoso non invasive che trasformino l'assistenza clinica. I nostri dispositivi di localizzazione delle vene sono progettati per offrire precisione, portabilità e comfort per il paziente, a supporto degli operatori sanitari di tutto il mondo. Fateci sapere se desiderate scoprire il dispositivo di localizzazione delle vene.
Lasciate un messaggio
Scansione su WhatsApp :